La tecnica del Double Thumb può essere considerata come una variante dello Slap tradizionale.
Generalmente tutti gli slappatori di ogni livello tendono ad innamorarsi anche di questa tecnica aggiuntiva.
impostazione della mano
Prima di tutto la differente posizione del pollice della mano destra. Infatti mentre nello Slap il pollice esercita un movimento perpendicolare sulla corda nel D.T. il pollice si comporta come se fosse un Plettro. Il dito indice medio della mano destra invece si comportano normalmente come nello Slap consueto strappando le corde più acute.


Nel Double Thumb il pollice dovrà arretrare un po’ rispetto al solito in modo da trovarsi con la sua punta sul finire della tastiera arcuando leggermente il polso.
Esercizio 1
Come primo esercizio vi consiglio di esercitarvi nel cambio di posizione dallo Slap al D.T. e viceversa visto che generalmente le due tecniche tendono a fondersi l’un l’altra.(vedi immagini).
Si noti che nella posizione del D.T. il pollice si trova più indietro nella tastiera ridettò alla posizione dello Slap. Anche il polso, nella posizione del D.T. risulta più arcuato .
Esercizio 2
Come secondo esercizio vi suggerisco di suonare le corde a vuoto solamente dall’alto verso in basso(pennata in giù) corda per corda fino ad ottenere un suono uniforme. Appoggiate pure il pollice sulla corda sottostante.
Dopo suonate sempre le corde a vuoto solamente con il movimento dal basso verso l’alto(pennata in su) corda per corda fino ad ottenere un suono uniforme.
ATTENZIONE!!!
Nella pennata in su si corre il rischio di infilare il pollice sotto la corda quindi non forzate troppo il movimento dosando con cautela la forza fino a quando il movimento del pollice non risulti naturale.


A questo punto se tutto è andato bene potete finalmente combinare i due movimenti (pennata alternata).
Potete esercitarvi facendo 4 movimenti per corda


Esercizio 4
In questo esercizio potete esercitarvi con 2 e con 1 solo movimento per corda. Se avete dubbi o volete chiarimenti per approfondire gli argomenti scrivetemi pure una mail. Sarò lieto di rispondervi.
Buon Lavoro!